Qualità | 20MnCr5 |
Categoria | Acciai speciali |
Norma di rif | EN 10084 |
Werkstoff nr. | 1.7147 |
Descrizione
E’ un ottimo acciaio da cementazione, che all’elevata durezza dello strato cementato unisce un’eccellente tenacità del nucleo. E’ facilmente lavorabile a caldo e saldabile. Può essere fornito sotto forma di barre laminate, barre pelate o barre trafilate, come pure in barre forgiate. Tra gli acciai speciali è tra i più indicati per la fabbricazione di elementi meccanici quali ruote dentate di media grandezza, giunti ed assi per la costruzione di veicoli.
Composizione chimica 20MnCr5 (%)
C | Mn | P | S | Cr | Si | |||
min | max | min | max | max | max | min | max | max |
0,17 | 0,22 | 1,10 | 1,40 | 0,035 | 0,035 | 1,00 | 1,30 | 0,40 |
Caratteristiche meccaniche 20MnCr5
Laminati a caldo con tempra a nucleo (Ø del provino in mm) | ||||
Ø 11 | Ø 30 | Ø 63 | ||
Limite di Snervamento, Rp0,2 (MPa) min | 930 | 690 | 540 | |
Resistenza a Trazione Rm (MPa) | min | 1230 | 930 | 780 |
max | 1570 | 1230 | 1080 | |
Allungamento A (%) min | 7 | 8 | 9 | |
Resilienza Kcu (J) min | 17,5 | 20 | 25 | |
Durezza HB | min | 363 | 278 | 232 |
max | 438 | 363 | 327 |
Tabella corrispondenze
Italia (UNI) | Europa (EN) | Germania (DIN) | Francia (AFNOR) | Regno Unito (BS) | USA (AISI/SAE) |
20MnCr5 | 20MnCr5 | 20MnCr5 | 20MC5 | – | – |