Qualità | 17NiCrMo6-4 |
Categoria | Acciai speciali Acciaio da cementazione |
Norma di rif | UNI EN 10084 |
Werkstoff nr. | – |
E’ un acciaio con buone proprietà meccaniche ed è indicato per trattamenti termici di cementazione; infatti, tra gli acciai speciali da cementazione, è il più noto ed usato in Italia. Possiede temprabilità medio alta e buona lavorabilità. Può essere fornito sotto forma di barre laminate, barre pelate o barre trafilate, come pure in barre forgiate. viene largamente impiegato nella realizzazione di componenti sottoposti ad usura, come ingranaggi, pignoni, boccole, alberi a camme.
C | Mn | P | S | Cr | Si | Mo | Ni | ||||||
min | max | min | max | max | max | min | max | min | max | min | max | min | max |
0,14 | 0,20 | 0,60 | 0,90 | 0,025 | 0,035 | 0,80 | 1,10 | 0,15 | 0,40 | 0,15 | 0,25 | 1,20 | 1,60 |
Caratteristiche meccaniche 17NiCrMo6-4
Laminati a caldo con tempra a nucleo (Ø del provino in mm) dati indicativi | ||||
Ø 11 | Ø 30 | Ø 63 | ||
Limite di Snervamento, Rp0,2 (MPa) min | 980 | 735 | 635 | |
Resistenza a Trazione Rm (MPa) | min | 1230 | 980 | 830 |
max | 1520 | 1270 | 1130 | |
Allungamento A (%) min | 8 | 9 | 10 | |
Resilienza Kcu (J) min | 30 | 32,5 | 35 | |
Durezza HB | min | 363 | 295 | 249 |
max | 432 | 373 | 339 |
Tabella corrispondenze
Italia (UNI) | Europa (EN) | Germania (DIN) | Francia (AFNOR) | Regno Unito (BS) | USA (AISI/SAE) |
17NiCrMo6-4 | 17NiCrMo6-4 | – | 18NCD6 | 815M17 | 4317 |