
| Qualità | 39NiCrMo3 |
| Categoria | Acciai speciali, Acciai da bonifica |
| Norma di rif | EN 10083 |
| Werkstoff nr. | 1.6510 |
Descrizione
Tra gli acciai speciali destinati a bonifica è il più noto ed utilizzato in Italia. Ha caratteristiche di tenacità ed ottima deformabilità, oltre a buona temprabilità. Viene generalmente fornito in barre laminate ed in barre fucinate. Si utilizza nella realizzazione di componenti sottoposti a sollecitazione dinamica, come assali, alberi ed ingranaggi.
Composizione chimica 39NiCrMo3 (%)
|
C
|
Mn
|
P
|
S
|
Cr
|
Si
|
Mo
|
Ni
|
|||||
|
min
|
max
|
min
|
max
|
max
|
max
|
min
|
max
|
max
|
min
|
max
|
min
|
max
|
|
0,35
|
0,43
|
0,50
|
0,80
|
0,025
|
0,035
|
0,60
|
1,00
|
0,40
|
0,15
|
0,25
|
0,70
|
1,00
|
Caratteristiche meccaniche 39NiCrMo3
|
Laminato a caldo bonificato
(Ø del provino in mm) |
||||||
|
≤ 16
|
> 16 ≤ 40
|
> 40 ≤ 100
|
> 100 ≤ 160
|
> 160 ≤ 250
|
||
| Limite di Snervamento, Reh (MPa) min |
785
|
735
|
685
|
635
|
540
|
|
| Resistenza a Trazione Rm (MPa) |
min
|
980
|
930
|
880
|
830
|
740
|
|
max
|
1180
|
1130
|
1080
|
980
|
880
|
|
| Allungamento A (%) min |
11
|
11
|
12
|
12
|
13
|
|
| Resilienza Kv (J) min |
–
|
35
|
40
|
40
|
40
|
|
| Durezza HB |
min
|
–
|
–
|
–
|
–
|
–
|
|
max
|
–
|
–
|
–
|
–
|
–
|
|
Tabella corrispondenze
| Italia (UNI) | Europa (EN) | Germania (DIN) | Francia (AFNOR) | Regno Unito (BS) | USA (AISI/SAE) |
| 39NiCrMo3 | 39NiCrMo3 | 36CrNiMo4 | 40NCD3 | – | 9840 |