Skip to main content

Il Governo ha rilanciato la Politica Nazionale dell’Acciaio per aumentare la produzione e competere con la Cina

Il nuovo ministro dell’Acciaio e dell’Industria Pesante indiano Kumaraswamy ha recentemente dichiarato che il suo Ministero lavorerà per un amento della capacità siderurgica del Paese. L’obiettivo dichiarato è arrivare ad un output di 300 milioni di tonnellate di acciaio entro il 2030-2031, in linea alla Politica Nazionale dell’Acciaio avviata nel 2017.

Nelle scorse ore, infatti, il neoministro ha incontrato i funzionari di entrambi i dicasteri per discutere sulle possibili azioni per un rilancio delle imprese siderurgiche e ha chiesto loro di presentare proposte di possibili strategie di sostegno governativo. Inoltre, Kumaraswamy ha avanzato la proposta di creare un centro di ricerca sull’acciaio a Bangalore, affermando che «tale istituzione aiuterebbe questa industria di pubblica utilità ad essere all’avanguardia e a competere con la Cina», riportano i media locali. Il ministro ha inoltre sottolineato «l’importanza di sostenere l’iniziativa “Make in India” del premier Narendra Modi, aumentando la produzione, creando posti di lavoro e contribuendo a rendere l’India la terza potenza economica mondiale».

 

Fonte: siderweb.com