Skip to main content

L’indice di Confindustria mostra un recupero da parte di tutti settori e in particolare per i servizi

Ad aprile l’Rtt registra un aumento del 5,7% rispetto al mese precedente. La crescita del Real Time Turnover, l’indice per misurare l’andamento dell’economia italiana costruito dal Centro Studi di Confindustria sulla base dei dati di fatturazione delle imprese, destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese di TeamSystem, è generalizzata a tutti i settori e risulta più ampia per quello dei servizi.

L’indicatore mostra una decisa risalita del fatturato a prezzi costanti per le aziende considerate, segnando un recupero rispetto al -4,8% di marzo e un aumento dello 0,6% in confronto al 5,1% di febbraio. Inoltre, in base ai dati raccolti, il dato suggerisce un buon inizio di secondo trimestre 2024 per l’economia italiana.

Focalizzandosi sui macrosettori produttivi, ad aprile l’Rtt per i servizi ha avuto un incremento del 7,6% e, dopo la flessione del mese precedente, riprende il trend positivo di gennaio e febbraio. Anche il settore dell’industria ha registrato una risalita, con un +5,3%, dopo il -5,6% di marzo. Nelle costruzioni l’Rtt torna a vedere il segno più e mostra una variazione positiva del 3,9%, prendendo una boccata d’ossigeno dopo i cali marcati dei primi tre mesi dell’anno, legati anche alla fine degli incentivi statali.
Rispetto alle macroaree in cui Confindustria suddivide il territorio italiano, l’indice risulta in forte aumento al Nord-Ovest con un deciso +11,6%, segnando un ribalzo rispetto alla flessione dell’8,4% di marzo. Un andamento più marcato lo ha mostrato il Centro, cresciuto dell’8,5% a fronte del -3,9% del mese precedente. Positive anche le performance del Nord-Est a +4% e del Sud a +2,7%, in recupero rispetto a -3% e al -1,6% precedenti.
Considerando le dimensioni delle imprese, l’Rtt mostra una forte risalita delle grandi imprese, le quali segnano un +11,6% (-11,3% a marzo). Infine, recuperano sia le piccole imprese (+8,2%) sia le medie (+5,3%) dalle contrazioni di marzo.

 

Fonte: siderweb.com

Close Menu