
| Qualità | 42CrMo4 |
| Categoria | Acciai speciali, acciai al carbonio |
| Norma di rif | EN 10083 |
| Werkstoff nr. | 1.7225 |
Descrizione
Il 42CrMo4 è l’acciaio da bonifica più utilizzato, in virtù di elevata temprabilità, buona resistenza, fucinabilità e lavorabilità alle macchine utensili. Viene generalmente fornito sotto forma di barre laminate, di barre pelate e di barre fucinate. E’ impiegato nella produzione di ingranaggi, alberi e tiranti.
Composizione chimica 42CrMo4 (%)
| C | Mn | P | S | Cr |
Si | Mo |
||||
| min | max | min | max | max | max | min | max | max | min | max |
| 0,38 | 0,45 | 0,60 | 0,90 | 0,025 | 0,035 | 0,90 | 1,20 | 0,40 | 0,15 | 0,30 |
Caratteristiche meccaniche 42CrMo4
| Laminato a caldo bonificato (Ø del provino in mm) |
||||||
| ≤ 16 |
> 16 ≤ 40 |
> 40≤ 100 |
> 100 ≤ 160 | > 160 ≤ 250 | ||
| Limite di Snervamento, Rp0,2 (MPa) min | 900 | 750 | 650 | 550 | 500 | |
| Resistenza a Trazione Rm (MPa) |
min | 1100 | 1000 | 900 | 800 | 750 |
| max | 1300 | 1200 | 1100 | 950 | 900 | |
| Allungamento A (%) min | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | |
| Resilienza Kv (J) min | – | 35 | 35 | 35 | 35 | |
| Durezza HB | min | – | – | – | – | – |
| max | – | – | – | – | – | |
Tabella corrispondenze 42CrMo4
| Italia (UNI) | Europa (EN) | Germania (DIN) | Francia (AFNOR) | Regno Unito (BS) | USA (AISI/SAE) |
| 42CrMo4 |
42CrMo4 |
42CrMo4 |
42CD4 |
708M40 | A 829 4140 |