Ci sono voluti più di tre anni, e la minaccia rappresentata dalla concessione dello status di economia di mercato alla Cina, ma qualcosa, in questi mesi, finalmente sembra muoversi in…
Forse potrà essere ricordato come l’anno della consapevolezza. Il 2016 è l’anno nel quale l’industria dell’acciaio è tornata prepotentemente protagonista sui tavoli della politica. Purtroppo, la ribalta del settore è…
Dopo il decimo, anche l’undicesimo mese del 2016 si conferma positivo per la produzione mondiale di acciaio. Il report aggiornato a novembre della World Steel Association evidenzia come la produzione…
Nonostante la produzione della seconda settimana di dicembre sia decisamente positiva, il dato complessivo delle acciaierie americane aggiornato al 17 dicembre regista ancora il segno «-». Rispetto al medesimo periodo…
Nella seconda settimana di dicembre si sono registrate ancora variazioni in aumento nei prezzi in dollari delle materie prime e dei principali prodotti siderurgici ad eccezione della ghisa sul mercato…
«Non è certo una sconfitta dell’Italia, del suo Governo o di Federacciai, che hanno condotto una battaglia di principio con coerenza e determinazione, è la sconfitta dell’Europa della manifattura».Non usa…
Terzo giorno dopo la scadenza dell’11 dicembre e secondo appello da parte delle autorità cinesi al rispetto degli impegni sullo status di economia di mercato.Questa volta è il ministro del…
Nessuno scostamento dai valori di settembre. Secondo quanto rilevato dall’Istat, la produzione industriale per il mese di ottobre non si è spostata consistentemente dai livelli registrati a settembre. Nonostante la…
Verso l’alto sia nel confronto congiunturale che in quello tendenziale. Secondo i dati forniti dall’American Iron and Steel Institute, la produzione siderurgica delle acciaierie statunitensi nella settimana che si è…
Un consolidamento del trend. Così la nota di mercato per le materie prime diffusa mensilmente da Assofermet descrive l’andamento del mercato dei rottami in Italia. Uno scenario però in cui…
L’industria metallurgica britannica non sta perdendo solo volumi e peso sul panorama internazionale, con in particolare la siderurgia fiaccata da una pesantissima crisi, ma anche i suoi simboli.Nelle scorse ore,…
Nella prima settimana di dicembre si sono registrate variazioni in aumento nei prezzi in dollari delle materie prime e dei principali prodotti siderurgici ad eccezione del rottame sul mercato cinese.
È nato giovedì scorso il secondo produttore mondiale di acciaio. Viene dalla Cina e, come già ampiamente anticipato nelle scorse settimane, è il risultato della fusione di Baosteel Group, con…
Prezzi alla produzione giù a ottobre 2016: l'indice è sceso dello 0,1% rispetto a settembre; dello 0,6% nei confronti dello stesso mese del 2015. Lo dice l'ultimo report dell'Istat. I…
Un rallentamento dello 0,4% è stato rilevato dal Centro Studi di Confindustria sulla produzione industriale nel mese di novembre nel confronto con il mese precedente. Proprio ottobre aveva fatto registrare…
Liberty House potrebbe acquisire presto un nuovo «pezzo» degli asset inglesi di Tata Steel. A renderlo noto la stessa azienda indiana che sul proprio portale on-line ha pubblicato una nota…
Un’ondata di rincari sta investendo il comparto siderurgico a 360°. Un terremoto rispetto al trend ribassista visto sino all’inizio del trimestre conclusivo dell’anno, spinto apparentemente dai sensibili rincari di coke,…
Ci sono voluti 10 mesi per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue delle motivazioni per la richiesta della Commissione UE al Belgio di provvedere al recupero di 211 milioni di…
Ottobre positivo quello da poco terminato in termini di produzione di acciaio mondiale. Secondo i dati diffusi dalla World Steel Association, infatti, l’output totale del decimo mese del 2016 ha…
Si riprende con il secondo miglior risultato di crescita mensile del 2016 la produzione italiana di acciaio che, nel decimo mese dell’anno, fa segnare un +11,4%, contro il -5,2% di…