BRUXELLES - «Non siamo preoccupati dall'arrivo in Europa di player stranieri, ammesso che le operazioni avvengano entro le regole di mercato». Questa la risposta del direttore generale di Eurofer Axel…
Aprile in recupero per la distribuzione europea. Secondo i dati diffusi da Eurometal, infatti, nel quarto mese dell’anno è cresciuta sia l’attività dei centri servizio piani sia quella dei magazzini…
Una sostanziale stabilità nelle quotazioni per le materie prime nel quinto mese del 2018. A fornire questa fotografia sugli scambi nazionali è Assofermet attraverso la consueta nota mensile.
Uno spettro si aggira per il mondo (siderurgico). Ma non è lo spettro del comunismo, come indicato da Marx ed Engels nel XIX secolo, ma uno spettro più fisico. Dal…
«In una guerra commerciale globale avremmo solo da perdere. Non raccogliamo le provocazioni». È un invito a proseguire sulla strada del dialogo quello che il presidente di Federacciai Antonio Gozzi…
«Quel che è fatto è fatto. Ora l’Europa deve reagire». È caratterizzata più da una sorta di rassegnazione che di rabbia la reazione di Eurofer alla notizia che dalla mezzanotte…
Settimana pesante per lo Steel Stock Index, che chiude con un rendimento negativo del 2,77%. L’indice delle azioni siderurgiche segue l’andamento in ribasso dei mercati azionari europei.
Il dato di crescita annuo non lascia spazio a dubbi. È l’Iran il Paese che nel 2018 sta viaggiando alla velocità più elevata in termini di incremento produttivo sul 2017.…
Continua a correre il commercio estero italiano di materie prime, semilavorati e prodotti finiti in acciaio nel 2018. Secondo i dati Istat elaborati dall’Ufficio Studi di siderweb, infatti, nel primo…
Ad aprile in Italia sale la produzione siderurgica. I dati diffusi da Federacciai mostrano infatti un incremento dell’output rispetto al medesimo mese del 2017. L’andamento dello scorso mese rappresenta l’undicesimo…
Torna in territorio positivo, seppur di poco il fatturato dell’industria italiana. Nel report diffuso da Istat, infatti, viene evidenziato che l’incremento congiunturale del giro d’affari si è attestato allo 0,8%.
Seicentomila tonnellate. Questo il volume degli interscambi siderurgici tra Unione europea ed Iran nel 2017, scambi che potrebbero essere messi a rischio dalle sanzioni statunitensi verso il Paese asiatico, che,…
L’Ue nel 2018 assorbirà 3 milioni di tonnellate di acciaio in più rispetto al 2017. Questo è ciò che prevede Eurofer nel suo report trimestrale sul mercato siderurgico continentale. L’incremento…
Aumenta l’attività siderurgica a Porto Marghera nel primo trimestre del 2018. I dati comunicati dall’Autorità Portuale di Venezia, infatti, mostrano un netto incremento degli sbarchi nello scalo veneto.
«Anche se temporanea accogliamo con favore la decisione sulla proroga». È positivo il giudizio di Eurofer per bocca del direttore generale Axel Eggert sulla decisione del presidente Trump di rinviare…
La produzione mondiale di acciaio cresce a «forza quattro» nel primo trimestre del 2018. Secondo i dati resi noti dalla World Steel Association, infatti, l’output è salito del 4,1%, arrivando…