Come rilevato dall’American Iron and Steel Institute, nella settimana conclusasi l’11 marzo le acciaierie americane hanno lavorato al 75,6% della propria capacità produttiva, sfornando ben 1,791 milioni di tonnellate. Un dato che secondo l’ente di rilevazione rappresenta un incremento annuo del 6,3% e di un 1,8% rispetto alla settimana precedente.
Complessivamente dal primo di gennaio le acciaierie americane hanno prodotto sino all’11 marzo ben 17,387 milioni di tonnellate, una crescita di ben il 4,7% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, mentre il tasso di utilizzo medio degli impianti è stato del 73,4%, ben due punti percentuali superiore a quello di un anno fa.
Fonte: siderweb.com