Chiunque ne conosca il meccanismo di mercato in Italia sa che è impossibile che si verifichi un cartello, dal momento che sulla materia prima si verificano delle vere e proprie aste all’ultimo camion. Nel corso del colloquio ho ribadito la massima disponibilità a collaborare. Credo che, pertanto, non possiamo fare altro che lasciare che l’indagine faccia il suo corso».
Parlando anche del tema degli extra di dimensione e qualità, Gozzi ha rimarcato come la struttura dei listini ricalchi quando avviene a livello europeo, contribuendo inoltre a rendere più trasparente il prezzo per i consumatori. Elemento, quest'ultimo, che rappresenta un vantaggio per gli acquirenti.
«Proprio per evitare che vi possano essere accuse di poca chiarezza sul tema – conclude Gozzi -, prima di ogni incontro in Federacciai, sia che si tratti di assemblea, di comitato direttivo o di presidenza, al primo punto all’odine del giorno vi è l’esplicitazione delle policy di regulatory compliance e degli statement sui principi di concorrenza».
Fonte: siderweb.com